M'illumino di meno - 16 febbraio 2023
Il 16 febbraio gli alunni della scuola primaria di via Sestu hanno partecipato alla giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili: "M’illumino di meno 2023". L’azione scelta per questa iniziativa, oltre allo spegnimento delle luci nelle aule, è stata la piantumazione di piccole piante per creare angoli di verde attorno alla scuola. L’impegno verso il nostro pianeta continuerà per tutto l’anno scolastico con semplici gesti quotidiani improntati al riciclo e al risparmio.
Gli alunni e i maestri
.
.
.
.
.
.
Giornata internazionale dei calzini spaiati - 3 febbraio 2023
La giornata internazionale dei calzini spaiati nasce invece per celebrare la diversità; è un inno alla diversità, che nasce per sottolineare l'importanza dell'inclusività e del rispetto reciproco e per veicolare un messaggio di solidarietà e di accettazione degli altri.
Scuola dell'Infanzia di via Temo
Scuola Primaria - Classi Prime - Via Sestu
Per non dimenticare - Giornata della Memoria
Scuola Secondaria I Grado - Via Don Palmas
"L'angolo della Memoria": letture e attività tematiche artistiche e musicali, per non dimenticare.
Classi Prime - Scuola Primaria di via Sestu
"Il volo di Sara - Per non dimenticare" - Pensieri
Classi Terze - Scuola Primaria di via Sestu
Percorso "Adotta un Giusto": riflessioni sulla Giornata attorno all'Albero della Memoria.
Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024
Come disposto dalla nota ministeriale prot. n. 33071 del 30.11.2022, le iscrizioni alla scuola dell’infanzia, alle classi prime della scuola primaria e della scuola secondaria, sia di primo che di secondo grado, dovranno essere effettuate dalle ore 8:00 del 09 gennaio alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
Le domande di iscrizione potranno essere effettuate:
- esclusivamente online per tutte le classi prime della scuola primaria, della scuola secondaria di primo grado e della scuola secondaria di secondo grado;
- in modalità cartacea per la scuola dell’infanzia al primo anno e agli anni successivi (i moduli saranno disponibili da gennaio presso gli uffici di segreteria e sul sito web dell’Istituzione Scolastica).
Presentazione dell'Istituto Comprensivo Statale "Monsignor Saba" di Elmas
Il nostro Istituto
Presentazione della Scuola dell'Infanzia
a cura dei docenti e degli alunni delle sezioni A-F-L
Presentazione Indirizzo Musicale - Scuola Secondaria I grado
a cura dei docenti di strumento e degli alunni dell'Indirizzo Musicale
L'Istituto Comprensivo "Monsignor Saba" di Elmas presenta le seguenti iniziative:
INCONTRI CON LE FAMIGLIE E SETTIMANA SCUOLE APERTE
Circolare Iscrizioni A.S. 2023/2024 - Incontri genitori 12-13 gennaio 2023 - SCUOLE APERTE 2023
Procedura per iscrizioni online A.S. 2023/24
Nota Ministeriale Prot. N. 33071 del 30/11/2022
Linee Guida Alunni Adottati Compendio illustrato
Criteri di Precedenza - Iscrizioni A.S. 2023-2024
Percorso Indirizzo Musicale - Scuola Secondaria di I grado - Regolamento - Sintesi illustrativa del PIM
Modulo iscrizione Percorso indirizzo musicale (in allegato)
Modulo iscrizione Scuola dell'Infanzia (in allegato)
Informativa adempimenti vaccinali a.s. 2023-2024- D.L. 73/2017, art. 3-bis.
Si riporta di seguito una sintesi delle operazioni da effettuare (che verrà illustrata in maniera dettagliata durante le riunioni informative del 12-13 gennaio p.v.):
1. individuare la scuola d’interesse (anche attraverso l’aiuto di “Scuola in Chiaro”);
2. abilitarsi sul sito www.istruzione.it/iscrizionionline/ seguendo le indicazioni presenti. La funzione di registrazione è attiva a partire dal 19 dicembre 2022. Coloro che sono già in possesso di un’identità digitale (SPID) possono accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore;
3. compilare la domanda in tutte le sue parti. Le famiglie registreranno e invieranno la domanda di iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, raggiungibile dal sito del MIUR o, preferibilmente, dall’indirizzo web www.istruzione.it/iscrizionionline/ in modo diretto;
4. il sistema “Iscrizioni on line” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata.
Vi indichiamo qui di seguito i codici delle scuole appartenenti al Nostro Istituto:
- CAIC84400A Istituto principale - I.C.S. Monsignor Saba - Elmas
- CAMM84401B Scuola Secondaria di I grado, via Don Palmas
- CAEE84401C Scuola Primaria, plesso di Via Buscaglia
- CAEE84402D Scuola Primaria, plesso di Via Sestu.
- CAAA844017 Scuola dell’Infanzia, plesso di Via Temo
La nostra istituzione scolastica offrirà un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica.
In caso di necessità, ci si potrà rivolgere direttamente alla scuola destinataria dell’iscrizione oppure agli assistenti amministrativi, sigg. Patrizia Demontis e Fabio Testa, al numero 070/2135088 – Ufficio Alunni.
Si consiglia di visitare i seguenti siti:
- www.istruzione.it/iscrizionionline/
- www.comprensivoelmas.edu.it
- cercalatuascuola.istruzione.it
- portale “Scuola in Chiaro”
Collegamento da Smartphone con il QR Code
Circ. N. 204 - Sospensione delle attività didattiche - Festività Natalizie 2022
Buone Feste dagli Insegnanti della Scuola Primaria di Via Buscaglia
Celebrazione della Giornata Mondiale degli alberi - 21.11.2022
In occasione della Celebrazione della Giornata Mondiale degli alberi, il 21 novembre 2022, i piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia di via Temo hanno accolto l’invito dell'amministrazione comunale di Elmas a partecipare all’iniziativa “Un albero per ogni nato”. I bambini hanno assistito alla messa a dimora di alcune piantine dedicate ai bambini nati nel 2021, negli spazi pubblici di via Maestrale, di via San Sebastiano e nelle aree limitrofe. Nei giorni precedenti alla manifestazione, gli alunni di via Temo sono stati impegnati nella realizzazione delle etichette con scritti i nomi di questi giovanissimi abitanti di Elmas, che hanno posizionato su di ogni alberello proprio il giorno della manifestazione.
Di seguito una piccola galleria con alcune delle foto che li vede protagonisti:
.
Convegno "Occhio al bullo - No al bullismo!"
No al bullismo! È la scritta sullo zainetto che l'A.S.D Elmas Boxe Locci -Monduzzi del Maestro Stefano Argiolas ha gentilmente donato ai ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Elmas presenti al teatro Maria Carta per il convegno "Occhio al bullo".
Al convegno, organizzato dall'ASD Elmas Boxe Locci -Monduzzi e patrocinato dal Comune di Elmas, sono intervenuti, oltre al Maestro Stefano Argiolas, la sindaca di Elmas, le assessore Cucca e Nucifora, il prof. Ignazio Perra ed esponenti sardi e campani della Federazione Pugilistica Italiana. Filo conduttore di tutti gli interventi la passione per lo sport e l'importanza di condividere sempre con qualcuno le prepotenze subite.
Ospite d'onore dell'evento, il Campione olimpico e mondiale di pugilato Patrizio Oliva.
In un sentito ed emozionante intervento, il Campione ha parlato ai ragazzi del valore formativo dello sport, ma soprattutto dell'incrollabile passione che lo ha spinto a non mollare mai sul ring e nella vita. Il convegno si è chiuso con le domande degli studenti della nostra scuola, che hanno anche richiesto tanti autografi al Campione Oliva.



