TESTIMONI"AMO" LA PACE - 24 MARZO 2024
Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Statale "Monsignor Saba" di Elmas, plesso dopo plesso, hanno composto il loro messaggio di PACE, che hanno consegnato al Sindaco, Maria Laura Orrù.
Un ringraziamento a tutto il Personale, agli Alunni, alla Polizia Locale e ai Volontari dell'Associazione SOS di Elmas.
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI CALZINI SPAIATI - Scuola dell'Infanzia
Alcuni pensieri dei piccoli alunni della sezione D, della Scuola dell'Infanzia di via Temo
"Siamo tutti diversi ma siamo tutti bambini che ci vogliamo sempre bene"
"Anche se diversi sono sempre calzini"
"Ognuno di noi è diverso... non siamo tutti uguali"
"Oggi abbiamo fatto un arcobaleno di calze"
"La diversità porta la felicità, l'amicizia e l' allegria"
Un farfalla per non dimenticare - 27 gennaio 2022 - Classi 5^A/B - Scuola Primaria - Via Buscaglia
27 gennaio 2022 - Gli alunni delle classi 5^A/B dell scuola primaria di via Buscaglia hanno celebrato la Giornata della Memoria per commemorare le vittime dell'Olocausto, attraverso le attività del laboratorio "Una farfalla per non dimenticare", in presenza del Sindaco, Maria Laura Orrù, e dell'Assessore alla Pubblica Istruzione, Fabiola Nucifora.
La poesia "La farfalla" di Pavel Friedman, giovane poeta morto ad Auschwitz, ha rappresentato il filo conduttore della giornata della Memoria. Simbolo della speranza e della libertà, ha permesso agli alunni di riflettere non solo sui tragici eventi della Shoah, ma anche sul concetto di discriminazione e pregiudizio.
Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2022/2023.
Come disposto dalla nota ministeriale prot. n. 29452 del 30.11.20211, le iscrizioni alla scuola dell’infanzia, alle classi prime della scuola primaria e della scuola secondaria, sia di primo che di secondo grado, dovranno essere effettuate dalle ore 8:00 del 04 gennaio alle ore 20:00 del 28 gennaio 2022.
Le domande di iscrizione potranno essere effettuate:
- esclusivamente online per tutte le classi prime della scuola primaria, della scuola secondaria di primo grado e della scuola secondaria di secondo grado;
- in modalità cartacea per la scuola dell’infanzia al primo anno e agli anni successivi (i moduli saranno disponibili da gennaio presso gli uffici di segreteria e sul sito web dell’Istituzione Scolastica).
L'Istituto Comprensivo "Monsignor Saba" di Elmas presenta le seguenti iniziative:
Presentazione della Scuola dell'Infanzia
a cura dei docenti e degli alunni delle sezioni A-F-L
Presentazione Indirizzo Musicale - Scuola Secondaria I grado
a cura dei docenti di strumento e degli alunni dell'Indirizzo Musicale
Circolare Iscrizioni A.S. 2022/2023 - 10-11 gennaio 2022
Procedura per iscrizioni online A.S. 2022/23
Brochure P.T.O.F. 2022/2025
Nota Ministeriale Prot. N. 29452 del 30/11/2021
Linee Guida Alunni Adottati Compendio illustrato
Criteri di Precedenza - Iscrizioni A.S. 2022-2023
Indirizzo Musicale - Scuola Secondaria di I grado
Modulo iscrizione corso indirizzo musicale (in allegato)
Modulo iscrizione Scuola dell'Infanzia (in allegato)
Informativa adempimenti vaccinali a.s. 2022-2023- D.L. 73/2017, art. 3-bis.
Si riporta di seguito una sintesi delle operazioni da effettuare (che verrà illustrata in maniera dettagliata durante le riunioni informative del 10-11 gennaio p.v.):
1. individuare la scuola d’interesse (anche attraverso l’aiuto di “Scuola in Chiaro”);
2. registrarsi sulsito www.istruzione.it/iscrizionionline seguendo le indicazioni presenti. La funzione di registrazione è attiva a partire dal 20 dicembre 2021. Coloro che sono già in possesso di un’identità digitale (SPID) possono accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore;
3. compilare la domanda in tutte le sue parti. Le famiglie registreranno e invieranno la domanda di iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, raggiungibile dal sito del MIUR o, preferibilmente, dall’indirizzo web www.istruzione.it/iscrizionionline in modo diretto;
4. il sistema “Iscrizioni on line” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata.
Vi indichiamo qui di seguito i codici delle scuole appartenenti al Nostro Istituto:
- CAIC84400A Istituto principale - I.C.S. Monsignor Saba - Elmas
- CAMM84401B Scuola Secondaria di I grado, via Don Palmas
- CAEE84401C Scuola Primaria, plesso di Via Buscaglia
- CAEE84402D Scuola Primaria, plesso di Via Sestu.
- CAAA844017 Scuola dell’Infanzia, plesso di Via Temo
La nostra istituzione scolastica offrirà un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica.
In caso di necessità, ci si potrà rivolgere direttamente alla scuola destinataria dell’iscrizione oppure agli assistenti amministrativi, sigg. Patrizia Demontis e Fabio Testa, al numero 070/2135088 – Ufficio Didattica.
Si consiglia di visitare i seguenti siti:
- www.istruzione.it/iscrizionionline
- www.comprensivoelmas.edu.it
- cercalatuascuola.istruzione.it
- portale “Scuola in Chiaro”
Collegamento da Smartphone con il QR Code
Giornata Mondiale della gentilezza - 13 Novembre 2021 - Sezioni B/D/G Scuola dell'Infanzia
In occasione della Celebrazione della Giornata Mondiale della gentilezza, il 12 novembre gli alunni delle sezioni B/D/G della Scuola dell’Infanzia di via Temo hanno riflettuto sull’importanza della genitilezza, compiendo un gesto gentile, promuovendo così l’attenzione e il rispetto verso il prossimo.
I bambini cinquenni hanno dipinto dei piccoli sassi, liberando la loro creatività; questi, poi, sono stati nascosti negli angoli di Elmas (piazze, muretti, panchine) affinché possano essere trovati dalle persone nei prossimi giorni.
Lo scopo è quello di regalare un sorriso attraverso un sasso colorato con la fantasia di un bambino.
Gli alunni, assieme alle loro insegnanti, hanno visitato i seguenti luoghi: Piazza del Comune e Piazza della Chiesa, percorrendo via Temo, via Coghinas, Traversa Tirso, via Tirso, via dell’Arma Azzurra, via Buscaglia, via Bronte, via del Pino Solitario, via Municipio.
Ecco alcuni doni che hanno lasciato:
.
.
Ringraziamo i bambini e le maestre per questi splendidi doni!
Monumenti Aperti, Scuola di Libertà - Classe 3^A - Scuola Secondaria I grado
Gli studenti della classe 3^ A della Scuola Secondaria di I grado - Indirizzo musicale hanno partecipato alla XXV edizione diMonumenti Aperti, Scuola di Libertà offrendo il proprio contributo in presenza, nel sito Orto Botanico.
Inoltre, hanno inviato due contributi digitali, realizzati con i professori di strumento:
Il Valzer da Masquerade
Divise - Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria - A.S. 2021-2022
Si ricorda che gli alunni dell'istituto Comprensivo Statale di Elmas utilizzano le seguenti divise scolastiche:
Scuola dell'Infanzia: grembiule colori rosa/celeste - bianco
Scuola Primaria: grembiule blu
Nelle settimane di inizio/fine anno scolastico, considerate le temperature elevate, gli alunni potranno indossare le magliette con il logo della scuola:
Per ulteriori informazioni, i genitori potranno rivolgersi alla Vice Presidente del Consiglio di Istituto, signora Michela Melis - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scuola dell'Infanzia - Via Temo
Alunni treenni: Sezioni A-F-L: colore GIALLO
Alunni quatrenni: Sezioni C-E-I: colore VERDE

