Laboratorio di lettura primaverile a Decimomannu - Sez. AFB - Scuola Infanzia - Via Temo
















XXIII Giornata mondiale contro il cancro infantile - Scuola dell'Infanzia - Via Temo
Il 15 febbraio si è celebrata la XXIII Giornata mondiale contro il cancro infantile - International Childhood Cancer Day - ICCD - data scelta dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) per informare e affrontare ogni anno le problematiche dei bambini e degli adolescenti con tumore e delle loro famiglie.
Gli alunni delle sezioni C-E-I-A-F della scuola dell’Infanzia di via Temo, guidati dalle loro attente insegnanti, hanno partecipato con entusiasmo, elaborando dei piccoli pensieri per i bambini ospedalizzati.
La scuola dell’Infanzia ha aderito all’iniziativa “Diamo radici alla speranza, piantiamo melograni” : il 10 marzo 2023, in presenza della signora Valentina Tolu, Rappresentante dell’ASGOP (Associazione Sarda Genitori Oncoematologia pediatrica), dell’Assessora alla Pubblica istruzione, Fabiola Nucifora, dell’Assessora all’Ambiente, Alessandra Nurchi, grazie allo splendido Emanuele Ghiani è stato messo a dimora un melograno nel giardino di via Temo, seminando, così, il nostro germoglio di solidarietà per l’oncoematologia pediatrica.
Si coglie l’occasione per ringraziare il Comune di Elmas e, in particolare, la signora Valentina Tolu per aver coinvolto l’Istituto Comprensivo ”Monsignor Saba” di Elmas in questa importante iniziativa.
Grazie Emi!
Progetto "Si fa musica" - DM 8/2011 - Classi 5^A/B Scuola primaria Via BUSCAGLIA
Gli alunni delle classi 5^A e 5^B del plesso di via Buscaglia, con la guida della docente esperta Laura Marras, delle maestre e con la partecipazione dei genitori, hanno realizzato gli strumenti a percussione utizzati per lo svolgimento delle lezioni di musica!
Che musica! E che divertimento!
Visita Mostra Antologica - Franco D'Aspro
Franco D'Aspro è stato un artista italiano del Novecento, arrivato in Sardegna nel 1938.
Oggi in diversi luoghi dell'isola è possibile vedere le sue opere.
Ieri i ragazzi delle classi 1°D e 1°A della Scuola Secondaria di Elmas hanno avuto l'occasione di vivere delle esperienze per approfondire la conoscenza di questo grande artista, visitando il Museo Civico di Sinnai, in occasione della Mostra Antologica dedicata a Franco D'Aspro, grazie alla guida di Valerio Deidda e Isabella Atzeni.