AVVISO SELEZIONE PSICOLOGO - (SI TORNA) TUTTI A ISCOLA - A.S. 2021/2022 - POR FSE 2014-2020 - Asse 3 - Azione 10.1.1 – LINEA ASCOLTOeSUPPORTO - "INSIEME PER CRESCERE 2 (A.S. 22/23)"
Si comunica che nella sezione all'Albo Online dell'Istituto e nella sezione Amministrazione Trasparente ---> Bandi di gara e contratti ---> Bandi di gara e avvisiA.S.2021/2022 è stato pubblicato l'Avviso relativo alla selezione di N. 1 figura PSICOLOGO - Progetto (SI TORNA) TUTTI A ISCOL@ - A.S. 2021/2022 - POR FSE 2014-2020 - Insieme per crescere A.A. 2022/2023.
Scadenza presentazione domande: h 14,00 del 18/08/2022.
Saggio di fine anno - 4 giugno 2022 - Classi 1^-2^-3^ A - SMIM
I ragazzi del corso A - Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria di I Grado hanno salutato l'annos colastico 2021/2022 esibendosi in un Concerto di Musica d'Insieme - Orchestra e Coro nel Teatro "Maria Carta" di Elmas.
A cura dei docenti di strumento: Valerio Melas, Maria Paola Nonne, Elisabetta Panzan, Simone Vicarini e Luigi Zucca.
Complimenti!
Classe 1A
https://youtu.be/9ykDMzq01Dk
Classe 2A
https://youtu.be/3CxdMtgPs2s
Classe 3A
https://youtu.be/98jvbOUusVI
Saggio Pianoforte
https://youtu.be/qiUKK4FvYxQ
Saggio Educazione Musicale classe 1A
https://youtu.be/OyiWBgDjuYQ
Festival San Pellegrino Terme - Poesia per e dei bambini
Il Festival San Pellegrino Terme è un concorso di poesia, nato nel 2010 con l'intento di incentivare la scrittura poetica dei bambini e per i bambini. Ogni anno viene proposto un tema sul quale bambini e adulti possono cimentarsi nei loro componimenti. Quest'anno il tema scelto era "la parola": gli alunni delle classi 5^ A/B della scuola primaria del plesso di via Sestu hanno partecipato sia individualmente sia collettivamente. La poesia di Emma, Federica e Virginia è stata selezionata per il terzo posto nella categoria poesie collettive.
Complimenti alle nostre piccole allieve e alla Maestra Roberta Lampis!
PAROLA
La parola ha sempre un significato,
ha un peso,
è tutto,
è vita.
La parola può essere difficile da esprimere.
Può fa gioire,
può offendere,
far rallegrare,
far rattristare.
Può essere detta da tutti,
in lingue e in modi diversi.
La parola è acqua liscia come il vento.
La parola libertà
è come un uccello che vola verso l’orizzonte.
Emma Cossu, Federica Andreazza, Virginia Lorna Garau
Risultati partecipazione Campionati Sportivi Studenteschi A.S. 2021-22– Coppa Quartieri 2022.
Quest’anno gli studenti della scuola secondaria di I Grado di via Don Palmas hanno partecipato a diverse iniziative sportive.
COPPA QUARTIERI
Il 16 maggio la squadra unica che ha partecipato alla finale della “COPPA DEI QUARTIERI” si è aggiudicata il 1° Posto.
Ecco i campioni, a cui vanno i nostri complimenti!
Carcanella Manuel |
3C |
Fanni Nicolo’ |
3D |
Pili Luca |
3B |
Rilla Marco |
3A |
Ruggeri Giovanni |
3D |
Savona Woodson |
1C |
Scannella Riccardo |
3D |
Sirigu Matilde |
3C |
Vadilonga Gabriele |
3A |
CAMPIONATI SPORTIVI STUDENTESCHI
La squadra “Cadetti” ha superato le fasi provinciali, classificandosi seconda per la finale regionale, dove ha ottenuto un meritatissimo terzo posto.
Fanni Nicolo’ |
3D |
80 Ostacoli |
Murru Riccardo |
3C |
Salto In Lungo |
Rilla Marco |
3A |
Salto In Alto |
Sarigu Leonardo |
3A |
80 Metri |
Scannella Riccardo |
3D |
Lancio Del Vortex |
Vadilonga Gabriele |
3A |
1000 Metri |
Gli alunni Fanni Nicolò e Scannella Riccardo della classe 3^D hanno ottenuto il 3° posto nella rispettiva disciplina.
Lo studente Marco Rilla, della classe 3^ A, ha ottenuto il 1° posto nel salto in alto e dal 29 maggio al 2 giugno parteciperà alla finale nazionale, che si terrà a Pescara.
Complimenti agli studenti e ai docenti, A. Baldinucci e R. Mundanu, per gli ottimi risultati conseguiti e… FORZA MARCO!
Sospensione lezioni - Vacanze Pasquali
Il Dirigente Scolastico e tutto il Personale augurano agli alunni e alle loro famiglie una Serena Pasqua.
COPPA QUARTIERI 2022- L'importante è ripartire
La Fondazione Carlo Enrico Giulini, la Congregazione delle Missionarie Figlie di San Girolamo Emiliani, la Società Cagliari Calcio e la Diocesi di Cagliari (in partnership con l’USR Sardegna e l’A.S.D. Marabadminton), nell'ambito di un intervento con finalità di inclusione sociale, hanno invitatoi giovani dagli 11 ai 16 anni a partecipare alla manifestazione “Coppa Quartieri 2022”.
L’iniziativa vede il quartiere come uno dei luoghi privilegiati all’interno del quale attivare una serie di interventi volti allo sviluppo di reti di conoscenza, amicali e solidali, e all’esercizio di una cittadinanza attiva e responsabile.
Alla "Coppa Quartieril 2022" prenderanno parte 5 quartieri della città di Cagliari (C.E.P., Mulinu Becciu-Su Planu, San Michele-Is Mirrionis, Sant’Elia-San Bartolomeo, Stampace-Marina) e i Comuni di Assemini, Elmas e Maracalagonis: le squadre, suddivise tra le fasce di età 11-13 anni e 14-16 anni, dopo essersi affrontate nel torneo di quartiere disputeranno la finale all’Unipol Domus.
Il torneo sarà così articolato:
- fase eliminatoria: Si svolgerà in primavera nei quartieri della Città di Cagliari e negli altri Comuni aderenti. Si auspica possano essere formate almeno 4 squadre per categoria in ogni quartiere/area. Tutti gli atleti si cimenteranno in cinque discipline (calcio, pallavolo, staffetta, basket e badminton). La squadra che sul campo e grazie a un comportamento corretto risulterà la migliore nella propria categoria accederà alla finale;
- fase finale: Si terrà all’Unipol Domus nel mese di maggio (data ancora da definire) e vedrà la partecipazione delle squadre vincitrici in ogni area nelle rispettive categorie.
Slogan di questa edizione sarà “L’importante è Ripartire”: dopo la sospensione nel 2020 e nel 2021 per via della pandemia, l’obiettivo è riprendere con lo sport sano, promuovendol’educazione di ragazzi, ragazze, genitori, animatori sociali, culturali e sportivi e dando priorità a relazioni e bene comune.
Alla fase eliminatoria parteciperanno 54 studenti dell'Istituto Comprensivo Statale di Elmas, suddivisi in 5 squadre.
Potremo supportare i nostri ragazzi martedì 12 aprile e 10 maggio 2022!
Progetto Yoga Bimbi - Sez. B - Scuola dell'Infanzia
Durante le attività di Visiting per il personale docente neo assunto, gli alunni della sezione B della scuola dell’infanzia, guidati dalle insegnanti Laura Musa e Stefania Mussi, hanno presentato un momento del progetto Yoga Bimbi. Alla scuola dell'infanzia lo Yoga può essere proposto solo in chiave ludica; le asana (posizioni) vengono introdotte come imitazione di animali o elementi naturali ed esposte con semplici racconti; le tecniche di respirazione e rilassamento vengono presentate attraverso visualizzazioni che fanno leva sull’immaginazione del bambino.