Progetto "Quella della bici è l'unica catena che ti rende libero" - Biciclettata per Elmas - Memorial Maestra Valeria 28.05.2023
In occasione dell'iniziativa "Biciclettata per Elmas - Memorial Maestra Valeria", è stato proposto un progetto, a promozione della mobilità sostenibile, dal titolo: “Quella della bici è l’unica catena che ti rende libero”.
Su questa traccia gli allievi hanno prodotto deglielaboraticon l’utilizzo di materiali vari.
Scuola Primaria - Via Sestu
Biciclettata per Elmas - Memorial Maestra Valeria - 28 Maggio 2023
AVVISO: Si comunica che, a causa delle condizioni meteo avverse, la Bibiclettata Memorial Maestra Valeria è stata rinviata a domenica 28 maggio 2023.
Premiazione Concorso Rifiutour - 10 maggio 2023
Si è svolta lunedì l’8 maggio alle 10,30 la giornata conclusiva del progetto di educazione ambientale promosso dal Comune di Elmas e da ETAmbiente presso la Sala Consiliare del comune di Elmas.
Hanno partecipato all’incontro, in rappresentanza della Scuola dell’Infanzia di via Temo, le tre sezioni dei cinquenni che hanno presentato ai presenti gli elaborati con i quali le sezioni A-C-E-G-I hanno partecipato al concorso, le classi 3^ A-B della scuola primaria del plesso di via Buscaglia e le classi 1 E, 2 F della scuola secondaria di via Don Palmas.
Tutti gli elaborati hanno ottenuto un ottimo gradimento, consentendo alle tre scuole di ricevere un attestato di riconoscimento e un assegno in denaro.
Di seguito una piccola galleria degli elaborati finali.
Scuola dell'Infanzia - Sezioni A-C-E-G-I
Scuola Primaria - Via Buscaglia - Classi 3^A-B - Via Buscaglia
Scuola Secondaria I Grado - Classi 1E - 2F
.
Percorso “Adotta un Giusto” Classi Terze - Scuola Primaria - Via Sestu
Percorso “Adotta un Giusto”
1^ Premio - Classi Terze - Scuola Primaria - via Sestu
Partecipazione al concorso bandito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dall’Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano.
“Guardando ripetutamente il video e ascoltando il nostro testo, ripenso agli occhioni dei nostri piccolini e mi si riempie il cuore di gratitudine e gli occhi accolgono lacrime di amore! Nessuno di loro ha chiesto se avessimo vinto un premio. Ecco la magia di avere a che fare coi bambini, dai quali noi adulti, ogni giorno, riceviamo il loro cuore e le loro menti! Oggi la nostra gioia era così immensa da avvolgerci in un forte abbraccio che faceva esplodere i cuori, di tutti e di ciascuno, indistintamente, al ritmo di “Abbiamo vinto! Abbiamo vinto!”. E allora BRAVISSIMI, Bambini e un infinito GRAZIE alle mie Colleghe!”
Maestra Rosa
.
Visita alla Laguna di Santa Gilla - Sezioni C-I Scuola dell'Infanzia di via Temo
Lunedì 27 marzo gli alunni cinquenni delle sezioni C ed I della scuola dell'infanzia si sono recati a visitare la laguna di Santa Gilla, tappa del percorso "Sul filo della storia" per la scoperta del territorio, flora, fauna, tradizioni e storia della Sardegna. I bambini hanno vissuto con euforia ed entusiasmo il, seppur brevissimo, viaggio con lo scuolabus fino alla località Giliaquas, presso il rione dei pescatori.
Lì hanno potuto osservare diverse specie di animali che vivono fuori dall'acqua (fenicotteri, gabbiani, sterne zampenere, garzette...) e dentro l'acqua (granchi, gamberetti, pesci pettine, anguille...), grazie al pescatore esperto della laguna, signor Giuseppe.
È stata una visita breve ma intensa di emozioni e curiosità, durante la quale i bambini hanno compreso il difficile quanto delicato ecosistema lagunare.
.
6 Marzo 2023: Inaugurazione del Giardino dei Giusti tra le Nazioni
Il giorno 6 Marzo si celebra la GIORNATA DEI GIUSTI TRA LE NAZIONI. Questa è stata l’occasione per inaugurare il GIARDINO DEI GIUSTI nella Scuola Primaria di Via Sestu, dove ha trovato accoglienza un ulivo, portato in dono dalle classi seconde della Scuola Secondaria a simbolo universale di memoria e gratitudine verso i Giusti Sardi. I bambini delle terze della Primaria hanno rievocato l’importanza della GIUSTIZIA e della PACE attraverso le storie di donne e uomini Giusti. Gli alunni delle quinte hanno ricordato il valore sempre attuale della solidarietà mostrata da chi, oggi come ieri, ha aiutato i migranti in fuga da guerre e persecuzioni.
Il Signor Conchiglia
Il 16 febbraio scorso presso la COCCOLOTECA di via Sestu è stato ospite dei bambini e delle maestre delle classi quinte lo scrittore GIANLUCA CAPORASO. Insieme hanno chiacchierato, scherzato e soprattutto rievocato lo straordinario viaggio del Signor Conchiglia, ovvero AYLAN KURDI.
Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo - 2 Aprile
Scuola Primaria - Via Buscaglia
Scuola dell'Infanzia - Via Temo
In occasione della "Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'autismo", i bambini e le maestre della sezione D della Scuola dell'Infanzia di via Temo hanno realizzato un cartellone con le impronte delle loro mani intinte in diverse tonalità di blu. Tante mani che si uniscono formando un cuore che batte all'unisono.
.
Sezioni C-F-I: Lettura e riflessione sul racconto "Il bambino con i fiori tra i capelli" e realizzazione di un elaborato comune.
.
.
.
.