Finale "Coppa Quartieri" 2023
Il 27 novembre all’Unipol Domus si sè svolta la Finale della Coppa Quartieri, progetto promosso da Fondazione Carlo Enrico Giulini e Cagliari Calcio, in collaborazione con USR Sardegna, Sport e Salute, MSP Sardegna, ASD Marabadminton, Fondazione di Sardegna, col supporto di Despar e con il patrocinio della Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Sardegna.
Gli atleti e le atlete dell'Istituto Comprensivo Statale di Elmas che hanno vinto le eliminatorie e si sono qualificati per la finale sono stati 19, categoria I media e II-III media.
Francesco Paolo, Amine, Daniel, Tommaso, Eleonora, Andrea, Federica, Samuele, Sofia e Matilde, i ragazzi della categoria I Media si sono classificati Primi, portando a casa la Coppa!
Complimenti a tutta la squadra, ai Professori Roberto Mundanu e Antonella Baldinucci!
Premiazione - I Classificati - Categoria I Media
Squadra completa - ICS Elmas
XXVII Edizione - Premio Laguna - Sezione Giovanni Ruggeri
Nei giorni 23 e 30 novembre 2023, in presenza dell'Assessore alla Pubblica Istruzione, Fabiola Nucifora e dell'autore e giurato Roberto Brughitta, le signore della Consulta delle Donne di Elmas, hanno premiato gli alunni delle classi 4^ e 5^ della scuola primaria e di tutte le classi della scuola secondaria che nell'anno scolastico 2022-2023 hanno partecipato al Concorso "Premio Laguna", con una poesia o una prosa afferenti alla tematica "Una storia allegra".
I ragazzi del percorso a Indirizzo Musicale e del Coro Vocis Imago dell’Istituto Comprensivo Statale di Elmas hanno accompagnato le diverse fasi della premiazione.
Ecco i vincitori:
- Scuola Primaria - Poesia
- 1^ Premio - Matteo C ; 2^ Premio - Sofia C; Menzione - Lorenzo O
- Scuola Primaria - Prosa
- 1^ Premio - Anna P. ; 2^ Premio - Alma P; Menzione - Penelope G; Menzione - Alessandro C
- Scuola Secondaria I Grado - Poesia
- 1^ Premio - Matteo S ; 2^ Premio - Giulia L; Menzione - Giuseppe P
- Scuola Secondaria I Grado- Prosa
- 1^ Premio - Aura A ; 2^ Premio - Gaia F; Menzione - Francesco P; Menzione - Giorgio P
Un ringraziamento a tutta la Consulta delle Donne, il cui impegno permette da ormai 30 anni di far appassionare alla lettura e alla scrittura generazioni di studenti del nostro Istituto.
.
.
Premiazione Progetto "Più conosco meno consumo" - alunni ex classi 5^ scuola primaria di via Buscaglia
Nell’anno scolastico 20222/2023 gli alunni delle classi 5^ A/B della scuola primaria di via Buscaglia hanno partecipato al progetto Più conosco meno consumo (+Conosco –Consumo), i cui temi principali sono inerenti all’uso sostenibile dell’energia, all’energia rinnovabile, al consumo energetico consapevole ed efficiente, alla transizione energetica e quella digitale.Il progetto, coordinato dalla docente Cristiana Tammaro, descrive le tematiche attraverso la comunicazione mediata dal computer, argomentate secondo i concetti della filosofia del digitale, tratteggiate con la metodologia dell’intelligenza artificiale generativa della makereducation e robotica creativa, sulla base del pensare computazionale, dell’educazione al digitale, della cyber security, della learning-by-doing pedagogy.
L’Istituto Comprensivo Statale Monsignor Saba di Elmas ha rappresentato la Regione Sardegna, assieme all’Istituto Globale di Sant’Antioco-Calasetta.
Gli studenti delle classi 5^A/B di via Buscaglia, attraverso lo studio e la conoscenza dei vari componenti di ARDUINO, hanno compreso come la tecnologia studiata possa aiutare alla sostenibilità ambientale; le stesse conoscenze hanno aiutato i bambini a creare un artefatto digitale. Partendo da un gioco classico hanno applicato le conoscenze acquisite durante il percorso e hanno creato un gioco tecnologico, controllato in parte dal microcontroller e dai suoi componenti.
Tutto ciò ha avuto come obiettivo ultimo quello di contribuire a creare nei bambini una visione del futuro orientata verso le competenze digitali che possano generare una dinamica economica/produttiva efficace e di stimolare, inoltre, le idee, le capacità intuitive verso una produzione progettuale futura.
Il prodotto realizzato dai bambini è stato selezionato tra i 10 migliori a livello nazionale e il giorno 26 settembre 2023, a Roma, la docente C. Tammaro ha ritirato il 1^ Premio Nazionale – categoria Arduinati.
Il 28 novembre gli alunni sono stati premiati in presenza della dirigente scolastica e dell'Assessore all'Ambiente, Alessandra Nurchi.
Complimenti ragazzi e maestre!
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, alunni e personale della Scuola Secondaria I Grado di via Don Palmas, hanno voluto esprimere il loro #NO alla VIOLENZA!
.
Complimenti a tutti!